ANPAN

Associazione Nazionale Personale Aero Navigante

Regolamenti

Regolamenti ANPAN

REGOLAMENTO FONDO SOLIDARIETA' ASSOCIATI

Il Fondo di solidarietà è destinato ad interventi di aiuto economico per Associati in particolare stato di necessità. L’intervento può essere straordinario, ripetitivo ovvero come prestito temporaneo.

Il capitale del Fondo è alimentato:

  • dallo stanziamento deliberato dal Consiglio nell’ambito del bilancio di previsione annuale;
  • da donazioni specificatamente dedicate;
  • da eventuali incrementi fatti dagli Associati al momento del versamento della quota minima di iscrizione annuale.

La procedura per beneficiare delle prestazioni del Fondo S. A. prevede che l’interessato – ovvero chiunque sia a conoscenza di particolari stati di disagio di nostri iscritti – prospetti la situazione, in modi riservati, al Presidente pro tempore dell’ANPAN a cui sono demandate le valutazioni del caso.

Se la richiesta è ritenuta valida – e compatibilmente con le disponibilità annuali del Fondo – lo stesso Presidente la trasferirà in forma anonima al Consiglio cui spettano le decisioni in proposito.

Spetta a quest’ultimo Organo collegiale la delibera di stanziamento (eccezionale o periodico, ovvero sotto forma di prestito temporaneo) il cui ammontare – nel pieno rispetto della "privacy" (e quindi in forma anonima) sarà inserito nella bozza del bilancio consuntivo annuale all’interno della specifica voce "Fondo solidarietà Associati".

REGOLAMENTO ALL’ART. 3 DELLO STATUTO

Va inizialmente inteso che fra i piloti, i tecnici di volo e gli assistenti di volo dell’AC italiana (definiti anche personale aeronavigante) non più in servizio, sono da includere i naviganti aerei pensionati, gli ex naviganti comunque e per qualsiasi motivo non pensionati e gli aeronaviganti cassaintegrati qualora privi di prospettive di rientro in attività.

A seguito di domanda d’iscrizione – che a cura della Segreteria viene sottoposta alla valutazione del primo Consiglio utile – e previa delibera favorevole di detto Organo collegiale, il richiedente, contemporaneamente al versamento della quota associativa per l’anno solare in corso, acquista la qualità di ASSOCIATO ORDINARIO.

Qualora ne facciano richiesta sono considerati Associati anche i Superstiti di Associati Ordinari ancorché senza diritto di rivestire cariche sociali.

Per le suddette tipologie di iscritti, l’Assemblea – come previsto dall’art. 7, comma c) dello Statuto – approva la misura, eventualmente differenziata, del contributo associativo annuale.

I SOCI ONORARI – previsti dall’ultimo comma dell’art. 3 dello Statuto – sono invece esentati dal pagamento del contributo associativo.

Il Coniuge di un Associato Ordinario – qualora rientrante nelle categorie degli aeronaviganti specificatamente indicati al primo comma di questo Regolamento – e che ne faccia apposita richiesta compilando la normale scheda d’iscrizione da sottoporre alla delibera del Consiglio - acquista la qualità di ASSOCIATO AGGREGATO. Gli Associati Aggregati, per avere diritto di voto e a rivestire cariche sociali, possono optare per la qualifica di Associato Ordinario corrispondendo il relativo contributo annuale.

Tutte le diverse tipologie di iscritti hanno diritto allo stesso tipo di tessera sociale che garantisce uguale accesso ai servizi e alle convenzioni offerti dall’Associazione. Qualora necessario per l’accesso a particolari convenzioni, l’Associazione potrà rilasciare specifiche tessere sociali ai famigliari di tutte le tipologie d’iscritti, senza aggravi di contributo annuale.

ISTITUZIONE FIGURA "REFERENTE REGIONALE ANPAN"

Considerata la significativa delocalizzazione dei nostri Associati e la residenza stabilizzata da molti di loro in diverse Regioni del territorio nazionale è stato ritenuto opportuno prevedere – laddove possibile – una figura di "Referente" per le attività istituzionali dell’ANPAN.

Tale incarico – ovviamente gratuito – verrà affidato ad un volontario per ogni Regione, o per più Regioni contigue, con lo scopo di INFORMARE e AGGREGARE quanti più Colleghi possibile nonché, nelle forme volta a volta ritenute migliori, identificare eventuali iniziative di SOLIDARIETA’ categoriale che la nostra Associazione è in grado di esprimere.

Ciascun Referente – oltre ad essere ammesso come uditore a tutte le riunioni del Consiglio per le quali riceverà apposito avviso di convocazione - sarà dotato periodicamente di particolare materiale informativo sulle attività dell’ANPAN e costituirà il "focal point" regionale per la raccolta – fra gli Associati della Regione di competenza - di informazioni e proposte specifiche da presentare ai competenti Organi associativi.

(DELIBERA DEL CONSIGLIO ANPAN DEL 15 APRILE 2013)