LE SPERANZE PERDUTE DELLA SCUOLA DI VOLO
04/10/2007La scuola di volo non riaprirà: quanti hanno sperato devono definitivamente
rassegnarsi. Gli ultimi dipendenti della scuola Sky master sono stati
chiamati a Roma per decidere. Se vorranno continuare a lavorare dovranno
trasferirsi a Fiumicino. Del fiore all'occhiello dell'aeroporto di Alghero
non restano che le ceneri.
La scuola era nata venticinque anni fa e forniva personale di volo altamente
qualificato, a cui attingeva la Compagnia di bandiera. In tutto questo tempo
ha formato milleseicento piloti, trecento per esterni. Dal Duemila il lento
declino.
Tentativi speranze e docce fredde si sono alternate con regolarità.
Fino a quando non è arrivata la cassa integrazione e la sensazione che nulla
sarebbe tornato come prima.
La crisi della Compagnia ha fatto il resto.
C'è da dire che mentre da altre parti i dipendenti venivano in qualche modo
ricollocati ad Alghero tutto è andato a morire.
Tra gli ultimi acquisti
Sogeaal non c'è nemmeno un dipendente uscito dalla scuola di volo.
Ora, per
i lavoratori non resta che decidere: a Fiumicino col lavoro o a casa da
disoccupato.