ANPAN

Associazione Nazionale Personale Aero Navigante

BOEING: GRANDE FESTA PER IL 'DREAMLINER' 787,

16/07/2007

Si allunga la lista nera Ue dei voli a
rischio.
La Commissione europea ha confermato il quarto aggiornamento della
lista nera delle compagnie aree bandite dai cieli dei Ventisette: tutte le
indonesiane (51), una dell'Angola (Taag), e infine l'ucraina 'Volare
Aviation Enterprise'.

Sono state invece modificate le restrizioni operative
precedentemente imposte alla compagnia Pakistan International Airlines
(Pia), nella black list Ue dallo scorso marzo, in modo da consentire che
possa operare nell'Unione con alcuni specifici apparecchi (Boeing 747 e
Airbus 310), oltre ai Boeing 777 gia' autorizzati.

Altri vettori russi
(10), bulgari (6) e moldavi (8) cesseranno di operare nell'Ue sulla base di
nuove misure adottate da questi Stati dopo una serie di consultazioni con
la Commissione. "Ancora una volta, la lista dei vettori soggetti a divieto
operativo nell'Ue si rivela uno strumento fondamentale non solo per
impedire alle compagnie ritenute poco sicure di operare verso l'Europa e di
informare i passeggeri che viaggiano in tutto il mondo, ma anche per
assicurare che le autorita' dell'aviazione civile e le compagnie aeree
adottino le misure idonee per migliorare la sicurezza" afferma in una nota
il vicepresidente della Commissione europea e commissario Ue ai Trasporti,
il francese Jacques Barrot.

Michele Cercone, portavoce dello stesso Barrot
a Bruxelles, ha anche riferito che i consumatori che hanno gia' acquistato
biglietti di vettori inseriti nella lista nera potranno essere rimborsati
oppure rivendicare il diritto di volare con un'altra compagnia.