INDAGINE CONOSCITIVA SUGLI EFFETTI PSICOLOGICI DEL VOLO
19/11/2022Gent. Associate/i,Vi proponiamo di partecipare a una ricerca mirata ad individuare eventuali disagi psicologici relativi al nostro trascorso lavorativo.Sotto troverete il link per rispondere direttamente on line, in forma anonima, a un primo Questionario.
Grazie
La Segreteria
Indagine conoscitiva sugli effetti psicologici relativi l’attività di volo svolta dal personale navigante ALITALIA attualmente in pensione (a cura del dott. Fabio Dionisi - Psicologo)
Il lavoro del “crew member” presenta alcune criticità che nel tempo lo rendono particolarmente logorante a livello psico-fisico.
Il jet lag, il microclima di bordo, le radiazioni ionizzanti, le turbolenze, l’inconscia tensione legata al volo, sono le cause primarie di specifiche “malattie professionali”.
Per il personale di bordo, girare il mondo a ritmi intensi cambiando sempre equipaggio, pur favorendo molte conoscenze superficiali, non consente quasi mai di istaurare rapporti stabili e solidali, influenzando l’equilibrio degli individui più sensibili.
Inoltre, le ripetute assenze dall’ambiente familiare spesso causa un latente stato di smarrimento e preoccupazione.
La sommatoria di questi fattori può condurre a situazioni di stress che si accumulano senza che il soggetto ne percepisca la gravità.
Analisi psicofisiologiche effettuate tra gli equipaggi in servizio hanno evidenziato:
alterazioni metaboliche di base, diminuzione del Coenzima Q10, disturbi dei bioritmi,ipertensione, stati d’ansia, depressione, insonnia, ipersensibilità, rischio tossicodipendenza, fondamentali cambiamenti nella scala dei valori personali.
Ma cosa accade al navigante aeronautico quando smette di volare? Come e in che misura si riequilibra a livello psicologico?
Nel cercare di dare delle risposte a queste domande, la mia ricerca vuole anche rappresentare un contributo alla conoscenza e alla gestione dei disagi psicologici connessi al trascorso lavorativo a bordo degli aeromobili.
Nello specifico è focalizzata all’individuazione ed interpretazione di eventuali forme di alterazione psicologica, tra i naviganti ALITALIA (Compagnia di Bandiera) attualmente in pensione iscritti all’ANPAN.
Questo è il link per rispondere direttamente on line e in forma anonima a un primo Questionario:
INDAGINE CONOSCITIVA SUGLI EFFETTI PSICOLOGICI DEL VOLO
Per ulteriori informazioni contattare: 335 6524350
Grazie della collaborazione
Dott. Fabio Dionisi (Psicologo)