COMUNICATO STAMPA
30/11/2012Trasporto Aereo: dall'unione tra IPA (Italian Pilots Association)
e Unione Piloti nasce ANPAC (Associazione Nazionale Piloti
Aviazione Commerciale).
Nella giornata di oggi, 28 novembre 2012, presso lo studio del
notaio professor Gennaro Mariconda in Roma, il presidente di IPA,
comandante Giovanni Galiotto, ed il presidente di Unione Piloti,
comandante Alessandro Falsina, hanno siglato l'atto di
integrazione che unifica la rappresentanza sindacale e
professionale dei piloti di aereo ed elicottero nella nuova
associazione professionale ANPAC.
Da oggi IPA e Unione Piloti cessano di esistere e nasce
l'associazione professionale ANPAC, realizzando così, dopo oltre
venti anni, la unificazione della rappresentanza dei piloti civili
operanti in Italia in un'unica Associazione.
La riunificazione della categoria dei piloti nell'ANPAC è un passo
particolarmente significativo anche per la ricorrenza, proprio
quest'anno, del sessantesimo anniversario dalla costituzione nel
1952 dell'ANPAC, la prima associazione professionale dei piloti
civili italiani. È quindi con emozione e intensa partecipazione
che diamo questo annuncio.
ANPAC rinasce capitalizzando i suoi 60 anni di storia e
proiettandosi verso il futuro consapevole dei cambiamenti profondi
che si sono susseguiti nel tempo e della drammatica situazione in
cui versa oggi il trasporto aereo italiano.
La rappresentanza professionale unica della categoria dei piloti
si pone quindi come il riferimento per aziende, istituzioni,
associazioni datoriali e sindacati confederali, al pari di quanto
già ampiamente consolidato in tutti i paesi europei, sui temi
della Sicurezza del Volo, che richiede un presidio costante e
investimenti non differibili anche e soprattutto in periodi di
crisi, e del Sistema regolatorio, purtroppo in Italia ancora
carente e frammentato.
A questo proposito riteniamo doveroso
riaffermare con forza la necessità di un ripensamento da parte del
Ministero dei Trasporti rispetto all'esclusione inopportuna e
ingiustificata della rappresentanza professionale dei piloti al
tavolo di riordino del sistema del Trasporto Aereo coordinato dal
Sottosegretario Improta.
ANPAC rappresenterà inoltre il riferimento nazionale italiano in
tutti i consessi europei ed internazionali delle associazioni
professionali dei piloti, essendo presente in ECA (European
Cockpit Association), IFALPA (International Federation of Airline
Pilots Associations), SPA (Skyteam Pilots Association) e EPG
(EasyJet Pilots Group).
Il Presidente di IPA Il Presidente di UP