LIBRO BIANCO SUI PENSIONATI EUROPEI
21/03/2012Con qualche mese di ritardo la Commissione Europea ha finalmente pubblicato il libro bianco su pensioni adeguate, sicure e sostenibili.
Làszlò Andor, Commissario UE responsabile per l’occupazione, gli affari sociali e l’inclusione, nel presentare il documento, ha ritenuto indispensabile che gli Stati Membri assicurino pensioni adeguate a lungo termine, garantendo ai pensionati quello che si aspettavano al momento della loro collocazione a riposo, consentendo loro un tenore di vita dignitoso ed una indipendenza economica.
Il Libro Bianco viene pubblicato in concomitanza con l’Anno Europeo per l’Invecchiamento Attivo e la Solidarietà tra le Generazioni ed avrà anche lo scopo di preparare una relazione sulla adeguatezza delle pensioni nel contesto della piattaforma europea contro la povertà.
I pensionati europei costituiscono una quota in continua crescita, oggi nell’ordine di 120 milioni di soggetti, pari al 24% della popolazione europea.
Da un rapporto attuale di quattro persone in età lavorativa per ogni cittadino UE oltre i 65 anni, nel 2060 tale proporzione si ridurrà a due contro uno.
Ecco perché come Sapens rivendichiamo da sempre, anche in Italia, la nascita di un dicastero specifico per la terza età, in modo tale da non trovarci impreparati nel prossimo futuro, dovendo affrontare per tempo le conseguenze dei mutamenti demografici.
Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto, direttamente dalla Commissione Europea, il testo italiano del Libro Bianco, qui pubblicato, il cui contenuto sarà oggetto di attenta valutazione per una riforma dei sistemi di sicurezza sociale finalizzata alla protezione dalla povertà.
L’Assemblea Generale di Age Platform Europe a Bruxelles, già convocata per i giorni 10 e 11 maggio p.v., e gli incontri già concordati con i Parlamentari Europei saranno le sedi opportuni in cui tramite i rappresentanti del Forum dei Pensionati rivendicheremo meccanismi idonei per l’adeguatezza delle pensioni quali principali fonti di reddito per gli Anziani Europei.
Roma 19.03.2012