CRONACA DA UN TRENTENNALE
31/10/2011Il 29 ottobre è stato celebrato il trentennale dell’ANPAN. La nostra Associazione, infatti, è stata fondata alla fine del 1981 allo scopo di riunire, rappresentare e tutelare gli interessi dei membri di equipaggio dall’AC italiana non più in servizio e – da allora – è andata sempre più rafforzandosi e strutturandosi per rispondere alle crescenti esigenze dei suoi aderenti.
In quella splendida mattinata di ottobre romano si sono trovati a festeggiare l’avvenimento oltre 350 Associati e loro famigliari (non pochi quelli giunti da altre regioni).
Alle 10.30 – come previsto – il Presidente ha aperto la riunione con un breve sunto storico riguardante l’ANPAN nel contesto sociale e industriale in cui si è trovata ad operare “Questa è una giornata di festa” – ha concluso – “in cui devono prevalere il piacere di stare assieme, di rivivere esperienze comuni e di confermare che ricordi e spirito di solidarietà danno ai membri di equipaggio dell’AC italiana prezioso senso di appartenenza e condivisione di valori”.
E così è stato per l’intera giornata.
Dopo il saluto del presidente del Gruppo Seniores Alitalia e del Trasporto Aereo, com. te Tracquilio, che ha offerto una targa con la nomina dell’ANPAN a loro Socio Onorario (targa ricambiata col nostro crest celebrativo) è seguita la consegna di una placca ricordo ai nuovi Soci Benemeriti e la proiezione del filmato “Come eravamo” predisposto da Giuseppe Dionisi. Poi – preceduta da una poesia dedicata all’eterno femminino recitata da Claudio Balzamonti – l’attesa sfilata delle divise storiche dell’Alitalia; una carrellata di 23 magnifiche donne impeccabilmente vestite con le varie uniformi che si sono succedute dal 1950 ad oggi. Artefice, curatore attento e raffinato, presentatore professionalmente impeccabile dell’intera sfilata Roberto Prili a cui va un nostro particolare ringraziamento.
Un altro regalo di Balzamonti, con un trittico di poesie modulate con abilità e sapienza, ha introdotto i presenti ai più prosaici piaceri dell’aperitivo e del pranzo; che si è concluso con il brindisi guidato da Fabrizio dell’Aquila e una favolosa riffa condotta da Nicoletta Castrignani (per la cronaca, l’iPAD offerto dallo sponsor FINECO e che costituiva il primo premio è stato vinto da Franco Cenni, della Commissione Previdenza dell’ANPAN).
Nel suo saluto finale il Presidente ha ringraziato tutti i componenti del Consiglio e dello Staff dell1’Associazione che - coordinati dal segretario Ivana Balestri - hanno consentito con il loro impegno e piena dedizione il migliore svolgimento della manifestazione, e dato a tutti i presenti l’arrivederci fra cinque anni.
Nell’occasione è stato distribuito il portachiavi celebrativo con il logo del trentennale disegnato da Vito Sanfilippo mentre qualche sollievo per le esauste casse associative è derivato dalla bancarella delle pubblicazioni aeronautiche gestita da Carlo Napoleoni che ha anche offerto occasione per presentare il calendario 2012 e il DVD sull’Asso Cpt. Petrosellini predisposti da Dionisi curatore dell1’archivio storico “Alitalia forever”.
(Ulteriore cronaca e fotografie saranno riportate sul prossimo numero del Debriefing)