ALITALIA, FANTOZZI SI DIMETTE
19/07/2011Il commissario straordinario della parte di Alitalia in amministrazione controllata ha deciso di lasciare il suo incarico. Critico sulle misure della manovra: venuta meno la fiducia.
Il commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi di è dimesso. «Il commissario straordinario ha ritenuto che sia venuta meno la fiducia del Governo nei suoi confronti», si legge nel comunicato pubblicato su internet ( www.alitaliaamministrazionestraordinaria.com/). Fantozzi «renderà conto con la relazione semestrale ex art. 205 del R.D. n. 267 del 1942 e attraverso il verbale di consegne ai nuovi commissari dell'ingente lavoro sin qui svolto, delle misure adottate, dei risultati raggiunti, della liquidità disponibile alla data odierna, delle prossime scadenze, delle numerose questioni pendenti, e, più in generale, dello stato di avanzamento della Procedura - prosegue la nota -. Assicurerà ai nuovi commissari la collaborazione necessaria ad evitare ogni soluzione di continuità specie in relazione al pagamento dell'acconto ai dipendenti di Alitalia Express, Alitalia Airport e Volare, predisposto da tempo e previsto per il prossimo 26 luglio, e a seguire per i dipendenti di Alitalia Servizi e Alitalia S.p.A».
Le dimissioni, spiega sempre il comunicato, sono legate al fatto che la manovra prevede tra l'altro che per le aziende in amministrazione controllata «l'organo commissariale monocratico è integrato da due ulteriori commissari, da nominarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri o del Ministro dello sviluppo economico con le modalità di cui all'articolo 38 del decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270. A ciascun commissario il collegio può delegare incombenze specifiche».