ANPAN

Associazione Nazionale Personale Aero Navigante

NEL SEGNO DEL NUOVO ANNO…

09/01/2010

Con la riapertura della nostra sede – avvenuta giovedì 7 gennaio 2010 – è ripresa in pieno l’attività associativa.


E’ continuata – in particolare - l’azione di monitoraggio e di verifica sull’andamento del Fondo Volo, rese ancora più necessarie dopo che il Comitato di Vigilanza dello stesso aveva respinto all’unanimità il bilancio di previsione per l’anno 2010 predisposto dagli uffici tecnici dell’INPS.


Attenzione e azioni specifiche sono state altresì attuate – e continuano – da parte del Consiglio per documentare adeguatamente le azioni legali di singoli Associati relative al contenzioso in materia di rivalutazione dei coefficienti di capitalizzazione (sono imminenti altri due giudizi da parte della Corte di Cassazione su ricorsi fatti in proposito dall’INPS) così come prosegue l’iniziativa verso i vertici di Alitalia-CAI intesa a convincere tali responsabili sull’interesse comune di Azienda e Cassaintegrati-Pensionati al ripristino della situazione concessionaria ZED abolita all’inizio dello scorso mese di ottobre.


Per quest’ultima azione abbiamo avuto la solidarietà e l’appoggio dell’AFAC – Associazione Funzionari A.C. e del Gruppo Seniores Alitalia e Trasporto Aereo.


Appositi Consiglieri e componenti dello staff ANPAN (tutti assolutamente volontari) stanno invece proseguendo nella campagna di tesseramento 2010 – anno che vedrà il rinnovo di tutte le cariche associative – e sollecitando la partecipazione al referendum sulle modifiche statutarie il cui termine ultimo per l’arrivo delle apposite schede è stato fissato – come già comunicato – per le ore 10.00 di venerdì 22 gennaio prossimo.



Con l’inizio del nuovo anno sono stati infine rinnovati gli impegni di aiuto concreto assunti nei riguardi di Associati particolarmente bisognosi (ricordiamo la possibilità di accedere in maniera assolutamente riservata agli aiuti possibili con l’utilizzo del Fondo di Solidarietà Associati recentemente costituito) e quello che vede l’ANPAN sostenere l’educazione di tre giovani di tre Continenti (Africa-Asia-Sud America) tramite l’istituto delle adozioni a distanza.