ASSEMBLEA GENERALE 2009
22/04/2009L’Assemblea Generale Ordinaria dell’ANPAN si è tenuta a Roma nella mattinata di sabato 18 aprile 2009 in seconda convocazione per esaminare il seguente O.d.G.
1) Apertura lavori
2) Relazione del Presidente
3) Approvazione bilancio consuntivo 2008
4) Approvazione bilancio preventivo 2009
5) Varie ed eventuali.
All’apertura dei lavori risultavano registrati 223 partecipanti (di cui 115 per delega).
Il Presidente ha inizialmente ricordato la recente scomparsa del collega Franco di Francesco – ultimo rimasto dei soci fondatori dell’ANPAN - la cui Figura è stata commemorata dall’Assemblea con un minuto di silenzio.
E’ seguita la presentazione e l’approvazione della seguente mozione:
Mozione Abruzzo
"L’Assemblea Generale dell’ANPAN, riunitasi a Roma il 18 aprile 2009, esprime il proprio cordoglio per la tragedia che ha sconvolto la gente e la terra di Abruzzo con il recente, catastrofico evento sismico.
Nel dichiarare la piena solidarietà alle popolazioni terremotate, l’Assemblea dell’ANPAN invita il Consiglio a devolvere una somma dal bilancio associativo per una donazione a favore dei sopravvissuti più bisognosi."
Il documento, che era stato presentato da Beutel, Bogetto e Pellegrino viene posto ai voti per alzata di mano e risulta approvato all’ unanimità (meno un astenuto).
Dopo la relazione del Presidente e gli interventi di vari Associati, particolarmente in merito alle modifiche dello statuto all’esame del Consiglio in vista del referendum previsto per la eventuale loro approvazione, è stata presentata la seguente mozione:
"L’Assemblea Generale dell’ANPAN, riunitasi a Roma il 18 aprile 2009
- sentita la relazione del Presidente;
approva l’operato degli Organi associativi;
ringrazia tutti i Colleghi che si sono impegnati al servizio della collettività in un periodo tormentato e particolarmente complesso come quello che stiamo vivendo;
li invita a proseguire nel loro mandato al quale garantisce pieno sostegno e collaborazione."
La mozione – posta ai voti per alzata di mano - è stata approvata all’unanimità.
Espressamente invitato ha preso poi la parola l’avv. Paolo Boer – professionista di riferimento dell’ANPAN per la materia legale-previdenziale – che ha aggiornato i presenti sull’evoluzione dei vari contenziosi giudiziari di interesse comune.
E’ seguita la presentazione del Bilancio consuntivo 2008 che si chiude in sostanziale pareggio malgrado alcune spese straordinarie resesi necessarie in fase di gestione. Anche su questo argomento sono intervenuti vari Associati con richieste di chiarimenti e proposte.
Dopo l’intervento del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti che ha certificato il documento contabile presentato dal Consiglio, l’Assemblea ha approvato lo stesso votandolo all’unanimità.
Anche il bilancio di previsione per il 2009, dopo la sua illustrazione, è stato approvato da tutti i presenti nella forma elaborata dal Tesoriere e approvata dal Consiglio con l’avvertenza che – a breve – sarà necessaria una piccola variazione per inserire la voce di spesa costituita dalla donazione ai terremotati d’Abruzzo decisa in apertura della riunione odierna e che verrà stanziata dal prossimo Consiglio previsto per il 4 maggio 2009.
A conclusione di questo punto all’O.d.G. è stata presentata la seguente “Raccomandazione”:
"Vista l’esiguità della cifra di 3000 euro prevista dal bilancio associativo per l’assistenza a nostri Associati sfortunati e bisognosi di assistenza e solidarietà, si invitano tutti noi dell’Associazione a voler contribuire “in modo volontario” con la minima somma di 10 euro da versare annualmente in concomitanza con la normale quota associativa per creare una disponibilità, fuori bilancio, che sarà insindacabilmente e con assoluta oculatezza gestita dai competenti organi dell’Associazione."
Dopo l’approvazione del predetto documento e per il punto “Varie ed eventuali” si sono susseguiti ulteriori interventi di Associati con critiche o proposte sull’attività dell’Associazione che verranno vagliate dal competente Consiglio nell’intento di migliorare – per quanto possibile – la gestione dell’ANPAN e favorire il necessario ricambio generazionale.